Storie di auto e di persone... una raccolta di testimonianze legate alle storie personali con l'automobile... Si ringraziano tutti coloro che con la loro partecipazione al forum, il loro contributo fatto di immagini e documenti, la loro grande passione, arricchiscono ed impreziosiscono il sito www.kadett.it sia in termini di contenuti che di valori umani
 
 
 
 
sito internet
 
 
...
"Storie e racconti ,,
 
kadett E 1600 Diesel - 1985
di Renato
 
...
...
Era il 1985, marzo per la precisione, e mio padre decise di comprare una nuova auto. Dietro consiglio di un amico si recò alla Opel e rimase subito colpito da quest'auto per quanto era bella! Niente a che vedere con la sua Peugeot 104 (che comunque il suo lavoro l'aveva fatto bene!) e decise subito di comprarla, fatti i calcoli optò per la versione diesel, allora con unico motore 1600 aspirato da 55 cv. Siccome non aveva voglia di aspettare, l'auto era uscita da pochi mesi, prese quella disponibile dal concessionario, la " versione GL. che era anche quella base, non aveva chiusure centralizzate ne vetri elettrici... ma tanto a lui non interessavano! Stranamente l'auto aveva però come optional il volante reclinabile in altezza (sono davvero in poche ad averlo) ed un antifurto. Ricordo gli sguardi di ammirazione delle persone, nella nostra città, al nostro passaggio, l'auto era veramente di un altro pianeta rispetto a Ritmo. 127. ed altre auto (senza offesa ovviamente!), e solo noi l'avevamo (tra l'altro il marchio Opel non era molto diffuso anche perché non c'era la concessionaria nel mio paese). Ebbene quando l'auto giunse a 300.00 km, nel 1998, mio padre, stanco di pagare il superbollo (circa 800.000 lire), decise di sostituirla con una vectra B (una signora auto!) ed aveva intenzione di rottamare la kadett sfruttando gli incentivi, invece io, che avevo una Renault 5 anno 1981, a benzina, lo convinsi a rottamare la mia e a tenere la kadett e anche lui fu d'accordo anche perché un po' gli dispiaceva di darla via, l'auto non gli aveva mai dato problemi, praticamente era ancora tutta originale anche se gli ammortizzatori erano un po' andati....
Io invece alle prese con la mia Renault dovevo spesso ricorrere all'elettrauto per regolare la carburazione ed era stanco di buttare soldi per la benzina (10km/l), eosì, nonostante il superbollo, decisi di prenderla perché almeno la macchina mi consentiva di raggiungere l'università in tutta tranquillità (circa 70 km di autostrada) spendendo pochissimo, invece di spostarmi con il pullman. Quando la guidavo mi sembrava di avere una macchinona e per la verità l'auto era abbastanza brillante e stava davanti a molte auto benzina per via della coppia ed elasticita del motore, il tutto con consumi contenuti; poi, per farla breve, un po' alla volta ho deciso di sistemarla migliorando alcune cose e sostituendo alcuni particolari con quelli della versione 1989 con il restyling Mio padre non aveva mai apportato nessuna modifica all'auto, avevamo solo aggiunto il doppio specchietto retrovisore verniciando entrambi nel colore della carrozzeria, e sostituito le manopole rotonde usurate per i comandi delle luci e dell'aria con quelli di forma allungata molto più gradevoli che erano stati montati sulla versione con il restyling, ed aveva montato uno stereo a cassette Philips.L'unica cosa che non mi e mai piaciuta è il paraurti anteriore tutto intero che aveva un aspetto un pò rozzo, niente
a che vedere con quello della versione con restyling ed appena avuta la possibilità ho recuperato da un demolitore una kadett 1990 ed ho provveduto con passione e tanta pazienza... (tanta pazienza!) ad aggiornare l'auto a quelle del restyling. Preciso, per chi non lo sapesse, che il restyling era stato fatto sia interno che esterno, però mentre per l'esterno non c'erano grossi problemi, per l'interno c'era invece qualche problemino in più per adattare l'auto ma comunque la soddisfazione di esserci riuscito mi ripagava tutti gli sforzi fatti.
Ho così provveduto a smontare completamente l'auto e le plastiche preesistenti alcune anche usurate (ovviamente!) e ho sistemato la parte inferiore della plancia di colore nero antracite, i pannelli laterali, la tappezzeria ecc... Ho aggiunto alcuni optional come vetri elettrici, sedile lato guida regolabile in altezza, cambiato le pinze freni che si bloccavano con quelle dell'astra prima serie, per cui adesso ho una frenata ottima davanti, (ma devo risolvere ancora dietro dove, con il tempo, le ruote a freddo. tendono a bloccarsi) ho messo la barra di torsione anteriore e sostituito gomme e cerchi (da 165/80 r13 a 175/65 r14). ho installato una bella antenna da tetto ed ho fatto altre piccole modifiche per rendere la mia Kadett più bella e più vivibile... dulcis in fundo ho installato il car 400 della 0pel con il display sulla plancia (che per la verita devo ancora sistemare bene) ed ho in mente ancora tanti piccoli interventi che spero di effettuare al più presto, tutto questo ovviamente l'ho fatto da solo con l'aiuto di mio fratello, che voglio qui ringraziare pubblicamente. Per fortuna nel 2005 hanno abolito il superbollo anche se per me e stata un'altra "fregatura" in quanto io ho poi iscritto la mia auto come storica (ormai aveva 20 anni) per cui non ho potuto "approfittarne".
Oggi l'auto la uso tutti i giorni, va ancora bene, meglio di prima! E quindi farò di tutto per tenerla e, per migliorarla ancora, ho già in testa alcune idee da realizzare, solo che lo devo fare un po' alla volta appena si presentano le opportunita e senza spendere cifre esagerate.
...Mentre percorro la SA-RC a bassa velocità, ovviamente per i cronici lavori per la terza corsia, mi si affianca un furgone ed un giovane all'interno di esso mi invita ad aprire il finestrini avendo visto la mia Kadett come nuova ma con targa nera SA, mi chiede quanti anni ha l'auto.... alla mia risposta "22 anni" esclama: possibile? E' più vecchia di me! Complimenti sembra veramente nuova come fai a mantenerla così, la tieni nel garage e ci esci raramente? ed io ribatto: veramente la uso tutti i giorni e l'auto ha quasi 500.000 km. Ancora ricordo la sua faccia allibita ed incredula.
...

Renato, Salerno

...
 
  anno di creazione 2007 su "kadett che passione.................................________...................____________________...... _________a cura dell'Admin  
Contatore visite gratuito
 
online dal 15-04-2008